• Menu

L'essere umano non ha limiti, se non quelli che si autoimpone.

Torna per la seconda edizione l'innovativo formato be connected: con l'intento di disseminare l'identità dell'Orchestra della Svizzera italiana laddove certi confini sembrano ancora esistere.

I punti di forza restano l'avvicinamento, nuove esperienze, community, linguaggio comune, per coinvolgervi in tutte le sue bizzarre sfaccettature, dalle prove-concerto a pranzo ai concerti elaborati insieme agli studenti, fino al grande progetto "Io, tu e l'OSI" a giugno 2024, quando sul palcoscenico del LACci saranno un centinaio di musicisti e attenzione, non solo i professori dell'OSI.
Largo anche ai musicisti non professionisti! Noi ci siamo... e voi?

Vi aspettiamo... be connected!