• Menu

Felix Vogelsang

Cello

Stv. Solo-Violoncello
Bei OSI seit 2004

Nato nel 1975, ha studiato in Germania con Konrad Haesler e Tilmann Wick e in Canada con Pierre Morin. È stato assistente del Prof. Wick alla „Musikhochschule Hannover“. Dopo diverse esperienze in orchestra (European Union Youth Orchestra, Radiophilharmonie NDR, Detmolder Kammerorchester), artisti come Mstislaw Rostropowitsch e Anner Bylsma, ma anche Sir Colin Davis e Bernard Haitink lo hanno incoraggiato a dedicarsi all’attività solistica e da camera. Ha dato concerti in tutta Europa e negli Stati Uniti esibendosi in diversi estival tra cui Braunschweig, Schleswig Holstein, Vinschgau, Chaillol, Ceresio Estate e Pietany.

Nel 2002 ha debuttato a New York con il pianista Christopher Cooley e nel 2005 ha suonato come solista con la Deutsches Kammerorchester a la Berliner Philharmoniker. È stato premiato in diversi concorsi internazionali tra i quali il concorso “Shostakovich” (Hannover), “Liezen” (Austria) e “Pietany” (Slovakia), e come laureato del PE-Förderkreis ha a disposizione un violoncello Amati del 1730.

Felix Vogelsang è membro del Quartetto EnergieNove con cui ha inciso i due quartetti di Prokof’ev per la “dynamic” e due quartetti di L.v. Beethoven per la Televisione Svizzera.

Dal 2004 è violoncello sostituto prima parte all’Orchestra della Svizzera italiana.

Sir Bernhard Haitink dice di lui: “Felix Vogelsang è fra gli eccelsi violoncellisti della sua generazione, è un musicista di straordinaria immaginazione”.