

Entra nel vivo Presenza con OSI & Sol Gabetta
«In cosa consiste esattamente un brano musicale? Il compositore ci ha lasciato “solo” dei segni neri sulla carta, che possono venire eseguiti in infinite versioni. Ma tutte queste varianti sono ancora la stessa opera? Oppure ogni interpretazione è una nuova creazione? Dove si trova quella originaria? Nel manoscritto del compositore? Nella prima edizione? Nelle mani degli interpreti? O piuttosto nelle orecchie degli ascoltatori? Con i concerti di Presenza, a fine maggio a Lugano al LAC, vogliamo affrontare insieme artisticamente questa affascinante questione ontologica relativa alla musica, in particolare alla musica classica del XIX e XX secolo».
Così la celebre violoncellista Sol Gabetta e il compagno Balthazar Soulier, rispettivamente direttrice artistica e curatore di Presenza, hanno spiegato il senso dell’esperimento musicale senza precedenti che si è svolto in una prima anticipazione al LAC di Lugano il 22 e 23 maggio 2021. Ora il festival Presenza entra nel vivo, dal 3 al 6 giugno 2022: realizzato in coproduzione col LAC, ne sono previste inizialmente tre edizioni, almeno fino al 2024, sotto la direzione artistica di Sol Gabetta insieme a Balthazar Soulier.
Venerdì 3 giugno 2022 - ore 19:30
Sabato 4 giugno 2022 - ore 16:30
Domenica 5 giugno 2022 - ore 11:00
Leggi qui il programma di sala digitale
Il concert movie
Il progetto Presenza, sin dalla sua prima anticipazione nel maggio 2021, è stato l’occasione anche per realizzare originali riprese video, in particolare uno speciale concert movie con la partecipazione della luganese REC e di tecnici del suono altamente specializzati (Tonmeister), pluripremiati in numerose produzioni internazionali. Tra loro i tecnici della The Mono Company, fondata e diretta da Damien Quintard, astro nascente fra gli ingegneri del suono, collaboratore fra gli altri di Teodor Currentzis.
A Lugano Quintard ha voluto sperimentare l’uso di microfoni particolari, anche ispirati a quelli degli anni ’50 e ’60, particolarmente adatti a cogliere determinate sfumature di suono. La realizzazione del concert movie, attraverso un’accuratissima fase di post-produzione, fino alla sua presentazione ufficiale al pubblico, è stata documentata da un’intera puntata della celebre trasmissione tedesca di musica classica KlickKlack, per la regia di Alexander Hellbrügge.
Guarda la puntata di KlickKlack sul concert movie con Sol Gabetta:

Il progetto Presenza, sin dalla sua prima anticipazione nel maggio 2021, è stato l’occasione anche per realizzare originali riprese video, in particolare uno speciale concert movie con la partecipazione della luganese REC e di tecnici del suono altamente specializzati (Tonmeister), pluripremiati in numerose produzioni internazionali. Tra loro i tecnici della The Mono Company, fondata e diretta da Damien Quintard, astro nascente fra gli ingegneri del suono, collaboratore fra gli altri di Teodor Currentzis.
A Lugano Quintard ha voluto sperimentare l’uso di microfoni particolari, anche ispirati a quelli degli anni ’50 e ’60, particolarmente adatti a cogliere determinate sfumature di suono. La realizzazione del concert movie, attraverso un’accuratissima fase di post-produzione, fino alla sua presentazione ufficiale al pubblico, è stata documentata da un’intera puntata della celebre trasmissione tedesca di musica classica KlickKlack, per la regia di Alexander Hellbrügge.
Guarda la puntata di KlickKlack sul concert movie con Sol Gabetta: