Costituita il 16 novembre 2009. Lo scopo dell’Associazione è di collaborare alla promozione dell’Orchestra della Svizzera italiana e di contribuire finanziariamente al suo sostegno.
Essere in ascolto, portarsi dentro un accordo condiviso, muovere le corde giuste tra suoni e silenzi, andare oltre l'intrattenimento. Essere amico vuol dire farsi coinvolgere in un legame denso e generoso. Fino alla punta delle dita muovi i passi di una storia intensa, in una dimensione inesauribile ricca di armonia, di attesa e promessa. Una porta che si apre al futuro non può mai uscire dalla nostra vita.
Mario Postizzi
Presidente AOSI
L’associazione
Comitato direttivo
Mario Postizzi, Presidente
Maria Fornera, Vice Presidente
Flavio Mazzoni, Membro e tesoriere
Membri
Stefano Camponovo
Paolo Cornaro
Aurelio Crivelli
Roberto Grassi
Dario Müller
Francesco Piemontesi
Revisori dei conti
Giampiero Ceppi
Corrado Solcà
Vantaggi
Essere un sostenitore dell'Orchestra della Svizzera italiana (OSI) ti permette di immergerti in un mondo di eccellenza musicale. Avrai l'opportunità di assistere a performance orchestrali di classe mondiale direttamente nella tua comunità, senza dover viaggiare.
Potrai godere di emozionanti concerti e di interpretazioni straordinarie di opere classiche e contemporanee, offerte da musicisti altamente talentuosi e direttori d'orchestra rinomati.