0%

Presenza con Sol Gabetta

Torna il Festival Presenza con OSI & Sol Gabetta al LAC

Torna nel 2023 a Lugano la star del violoncello Sol Gabetta, che sarà al LAC a fine maggio per la seconda edizione del Festival Presenza, nel periodo di Pentecoste. Il grande progetto la vede protagonista di due spettacolari concerti sinfonici insieme all’Orchestra della Svizzera italiana e al direttore principale OSI Markus Poschner, nonché alla famosa violinista Isabelle Faust. Il tutto all’insegna del binomio Schumann & Brahms.

La seconda edizione del Festival Presenza propone quest’anno due magnifici concerti sin-fonici all’insegna di Schumann e Brahms, sabato 27 maggio alle ore 20.30 e domenica 28 maggio alle ore 11.00 al LAC. In programma, tra gli altri, il Concerto per violoncello di Schumann e il Doppio concerto per violino e violoncello di Brahms. L’idea è di offrire al pubblico nuovi modi di fruire i concerti, ispirandosi alla cornice originaria in cui i brani sono stati composti e tenendo nella massima considerazione anche la componente scenica e teatrale.

Se si considera che nel 2021 c’è stata anche una versione introduttiva del festival, è questo il terzo anno consecutivo in cui la famosa violoncellista svizzero-argentina Sol Gabetta, ormai “di casa” al LAC di Lugano nel periodo di Pentecoste, è anima del Festival Presenza.

Insieme al direttore principale OSI Markus Poschner e con la collaborazione non meno prestigiosa di un’altra solista di assoluta “presenza” come la violinista tedesca Isabelle Faust, Sol Gabetta ha ideato un viaggio attorno al grande compositore Robert Schumann, il quale dedicò proprio al violoncello il più importante concerto dell’epoca romantica. Schumann scrisse anche un Concerto per violino per il maggiore solista tedesco del tempo, Joseph Joachim, che purtroppo non lo apprezzò. Apprezzò molto, invece, il “Doppio con-certo” per violino e violoncello di Johannes Brahms, compositore del quale Schumann stesso percepì subito il talento straordinario e che indicò come suo erede. L’esecuzione del “Doppio” vedrà unite Sol Gabetta e Isabelle Faust, in un’edizione del Festival Presenza che si inscrive dunque nel segno del legame fra Schumann e Brahms.

Non mancheranno opere di grande qualità meno frequentate, come i bellissimi e poco eseguiti estratti del balletto Le creature di Prometeo, in cui Ludwig van Beethoven fornì la musica per il ballo eroico allegorico del grande coreografo neoclassico Salvatore Viganò. Inoltre, secondo le intenzioni degli ideatori, ci saranno sorprese musicali, brani e “presen-ze” inaspettate, che vedranno le soliste unirsi all’OSI per l’interpretazione di alcune pagine sinfoniche e, ancora, novità scenico-teatrali (illuminazioni della sala in rapporto alle musi-che eseguite) che vogliono ripensare, oltre alla ritualità ormai consolidata nei programmi, anche i comportamenti del pubblico (silenzi e applausi solo in determinati momenti).

Il Festival Presenza OSI & Sol Gabetta è organizzato in coproduzione con LAC Lugano Arte e Cultura; il concerto di sabato 27 maggio 2023 gode anche del sostegno del Comune di Paradiso.

Sol-vanHerpen-Lugano-Final-

Il concert movie

Il progetto Presenza, sin dalla sua prima anticipazione nel maggio 2021, è stato l’occasione anche per realizzare originali riprese video, in particolare uno speciale concert movie con la partecipazione della luganese REC e di tecnici del suono altamente specializzati (Tonmeister), pluripremiati in numerose produzioni internazionali. Tra loro i tecnici della The Mono Company, fondata e diretta da Damien Quintard, astro nascente fra gli ingegneri del suono, collaboratore fra gli altri di Teodor Currentzis.
A Lugano Quintard ha voluto sperimentare l’uso di microfoni particolari, anche ispirati a quelli degli anni ’50 e ’60, particolarmente adatti a cogliere determinate sfumature di suono. La realizzazione del concert movie, attraverso un’accuratissima fase di post-produzione, fino alla sua presentazione ufficiale al pubblico, è stata documentata da un’intera puntata della celebre trasmissione tedesca di musica classica KlickKlack, per la regia di Alexander Hellbrügge.

Guarda la puntata di KlickKlack sul concert movie con Sol Gabetta:

Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera
Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera
Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera

Orchestra residente al LAC (Lugano Arte e Cultura) di Lugano, prosegue il suo cammino di successo sotto la bacchetta di Markus Poschner, direttore principale dal 2015.

Iscriviti alla newsletter

Scoprire in anteprima contenuti speciali.

Iscriviti