Chi ha paura dell'OSI?
:quality(50))
ven 27.10.2320:30
be connected
PalaCinema Locarno, Locarno
ven 27.10.2320:30
be connected
PalaCinema Locarno, Locarno
Programma
Béla Bartók
(1881–1945)
Musica per archi, percussioni e celesta
III Adagio
Iannis Xenakis
(1922–2001)
Waarg per 13 strumenti
Giacinto Scelsi
(1905–1988)
Chukrum per orchestra d’archi (estratti)
Anthony DiLorenzo
(*1967)
Jabberwocky per orchestra
Bernard Herrmann
(1911–1975)
Psycho Suite per orchestra d’archi (estratti)
Una serata di Halloween ispirata all’oscuro universo del Club Silencio, una delle scene più iconiche del film Mulholland Drive di David Lynch. Metafora della natura illusoria della realtà, in cui tutto ciò che avviene è già accaduto.
Nel Club Silencio un enigmatico presentatore conduce lo spettacolo con voce dolce e melliflua, alla scoperta di alcune scene ispirate a classici del genere horror quali Profondo Rosso e Suspiria. Le musiche sono eseguite dall’Orchestra della Svizzera italiana diretta da Armando Merino. Le scene vengono interpretate da un cast di attori dal vivo, coadiuvati dagli studenti del Seminario Improvvisazione libera e del Master di composizione del Conservatorio della Svizzera italiana, sotto la regia di Fabrizio Rosso.
Al Club si accede mascherati, con parola d’ordine e a partire dai 14 anni di età.
Armando
Merino
:quality(50))
Ruolo
Direttore
Fabrizio
Rosso
:quality(50))
Ruolo
Ideazione e regia