0%

Jam Session

LAC en plein air
Markus Poschner Pianoforte
Hugo Siegmeth Sassofono
Nguyên Lê Chitarra
Harald Scharf Contrabbasso
Bastian Jütte Batteria
Katie Vitalie Violino
Duilio Galfetti Violino
Ivan Vukčević Viola
Vanessa Hunt Russell Violoncello
Erick Martínez Olivo Contrabbasso
Musiche di: Vari

In coproduzione con
lac-lugano

ven 06.06.2519:30

OSI a Pentecoste

LAC, Agorà, Lugano

Programma

Jam Session

Con alcuni musicisti OSI, band "Markus Poschner and Friends" e Markus Poschner al pianoforte


Il biglietto di questo concerto vale come titolo di trasporto valido nella data del concerto indicata in tale biglietto, quale carta giornaliera Arcobaleno, tutte le zone, in seconda classe (2.)(TK)(V).

Dieci anni - Markus e l'OSI

Caro pubblico!

Trovarmi di fronte a voi, in queste sere, è un momento per cui non ci sono parole.

Il mio cuore è inondato da così tante emozioni, che è difficile riordinarle e descriverle… ma, soprattutto, il mio animo è colmo di una profonda gratitudine per i dieci anni esatti in cui ho potuto guidare questa straordinaria Orchestra come Direttore principale.

È stato un viaggio intenso, che non si può descrivere a parole, pieno di passione, visioni condivise, esperienze travolgenti e momenti musicali indimenticabili.

Anni in cui non solo abbiamo fatto grandi passi avanti dal punto di vista artistico, ma siamo anche cresciuti insieme, ci siamo ispirati, sfidati e sostenuti a vicenda. Da un forte ensemble, quale siamo sempre stati, siamo diventati sempre più un'orchestra di livello internazionale - e soprattutto siete diventati la mia casa artistica e la mia famiglia.

I numerosi premi e riconoscimenti che abbiamo ricevuto nel corso degli anni sono una grande testimonianza e un'impressionante conferma di questo sviluppo, ma raccontano solo una parte della nostra storia. Il vero premio e la vera soddisfazione per me sono sempre stati da ricercare nell’aspetto umano. I momenti personali con l'intero team – un team straordinario - mi hanno toccato e ispirato profondamente. Il modo in cui abbiamo discusso di musica, idee e progetti, l'intenso dialogo con gli amici e il pubblico e, naturalmente, soprattutto il modo in cui abbiamo fatto musica sera dopo sera, rimangono per me indimenticabili e mi hanno cambiato per sempre.

Questo palcoscenico, questa città, questa Orchestra, questo pubblico - tutti hanno lasciato un segno su di me. È un dono raro quando l'orchestra, lo staff e il direttore sono in grado di incontrarsi con tale fiducia reciproca per un periodo di tempo così lungo. E questo include in particolare voi, caro pubblico: voi che ci avete ascoltato e sostenuto con un calore e una fedeltà incredibili.

Vi ringrazio tutti dal profondo del cuore: per la vostra lealtà, il vostro entusiasmo, la vostra attenzione ai concerti, il vostro calore, la vostra fiducia e la vostra amicizia. Avete dato vita alla nostra musica, l'avete sostenuta e riempita di scopo e significato: vi prego di continuare a essere sempre così, strettamente legati alla mia OSI!

Con questi concerti si chiude un capitolo importante della mia vita: non con tristezza, ma con grande soddisfazione e gratitudine.

Vostro
Markus Poschner
Direttore principale OSI

Markus
Poschner

Ruolo

Pianoforte

Hugo
Siegmeth

Hugo Siegmeth

Ruolo

Sassofono

Nguyên

Nguyen Le

Ruolo

Chitarra

Harald
Scharf

Harald Scharf

Ruolo

Contrabbasso

Bastian
Jütte

Bastian Jutte

Ruolo

Batteria

Katie
Vitalie

Katie Vitalie

Ruolo

Violino

Duilio
Galfetti

Galfetti Duilio violino OSI

Ruolo

Violino

Ivan
Vukčević

Ivan Vukcevic

Ruolo

Viola

Vanessa Hunt
Russell

Russell Vanessa Hunt violoncello OSI

Ruolo

Violoncello

Erick
Martínez Olivo

Martinez Olivo Erick contrabbasso OSI

Ruolo

Contrabbasso

Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera
Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera
Logo Repubblica e Cantone TicinoLogo Repubblica e Cantone Ticino - Fondo SwisslosLogo Cantone dei GrigioniLogo Città di LuganoLogo Banca StatoLogo RSI Radiotelevisione svizzera

Orchestra residente al LAC (Lugano Arte e Cultura) di Lugano, prosegue il suo cammino di successo sotto la bacchetta di Markus Poschner, direttore principale dal 2015.

Iscriviti alla newsletter

Scoprire in anteprima contenuti speciali.

Iscriviti